Come SOK ha trasformato le operazioni retail e l'esperienza dei dipendenti grazie alle soluzione ESL di Pricer
|
Azienda: SOK |
415 store attrezzati |
|
Prodotto: Pricer SmartTAG Power+, Pricer Plaza |
6 milioni di etichette installate |
|
Settore: Retail |
100 milioni di aggiornamenti di prezzi e promozioni |
|
Sfida: Modernizzare le operazioni in-store e ridurre il lavoro manuale |
Casi d'uso: |
|
Soluzione: Implementare una piattaforma ESL scalabile con funzionalità multiuso |
|
|
Risultato: Trasformazione dell'efficienza del punto vendita, miglioramento dell'esperienza di dipendenti e consumatori |
|
|
- Lista della spesa |
Informazioni su SOK
In qualità di cooperativa di proprietà dei clienti, la missione principale di SOK è creare valore per i suoi oltre cinque milioni di soci. Questo impegno va oltre la fornitura di prodotti e servizi di qualità; è profondamente radicato nella sua filosofia operativa. Il focus strategico di SOK è migliorare l’efficienza, abbracciare l’innovazione e, soprattutto, rendere migliore la vita quotidiana dei propri dipendenti e l'esperienza dei clienti.
Guardate la storia del cliente qui sotto 👇
Il percorso verso l'innovazione
L'obiettivo principale di SOK era quello di risolvere la notevole quantità di lavoro manuale e meccanico e il potenziale di errori legato all’utilizzo delle etichette dei prezzi cartacee. La pandemia COVID-19 ha amplificato queste criticità, mettendo in evidenza l'inefficienza dei processi manuali in un contesto di elevata volatilità dei prezzi e di carenza di personale. Questa scelta non è stata una risposta a breve termine, ma parte di un obiettivo strategico di lungo periodo volto a migliorare l'efficienza del punto vendita e la vita quotidiana dei dipendenti.
La visione di SOK andava oltre la semplice automazione dei prezzi: l’azienda mirava a sfruttare la tecnologia ESL come una piattaforma multifunzionale capace di potenziare l’operatività complessiva dei negozi e l'esperienza dei dipendenti.
"Non tornerei mai più alla carta".
Mira, Storage Assistant presso SOK Prisma
La soluzione che funziona
Dopo un'attenta valutazione di vari fornitori, SOK ha scelto di collaborare con Pricer, una decisione dettata dalle prestazioni comprovate e dall'affidabilità della nostra tecnologia. SOK aveva bisogno di una soluzione in grado di gestire elevati volumi di variazioni di prezzo senza compromettere la precisione o la velocità.
"Cercavamo un partner disposto a collaborare con noi come un’unica squadra, instaurando una relazione basata sulla collaborazione e non solo su uno scambio commerciale. Fin dall'inizio di questo percorso, Pricer ha dimostrato di essere quel partner, agendo come un'estensione del nostro stesso team".
Jarkko Mäkinen, Head of Development, SOK Store Operations
Oltre alla sua funzione principale, la soluzione di Pricer è stata integrata in attività operative fondamentali. SOK utilizza ora in modo estensivo le ESL per il pick-by-light che guida i colleghi nell'evasione degli ordini e il replenish-by-light
che supporta il rifornimento degli scaffali, ottimizzando in modo significativo la logistica. La semplicità d'uso e la capacità di migliorare concretamente il lavoro dei dipendenti sono stati fattori decisivi nella scelta della soluzione.

Come SOK è riuscita a modernizzare le operazioni in-store e a ridurre il lavoro manuale
L'implementazione ha generato benefici chiari e misurabili. SOK ha dotato 415 punti vendita di circa 6 milioni di ESL e, ad oggi, ha effettuato oltre 100 milioni di aggiornamenti di prezzi e promozioni. La soluzione ha incrementato in modo significativo l'efficienza operativa dei negozi e migliorato sensibilmente l'esperienza dei dipendenti. Grazie all’automazione delle attività di routine, il personale può ora concentrarsi su compiti a maggior valore aggiunto e più orientati al cliente.
I dipendenti SOK hanno espresso un feedback estremamente positivo, apprezzando la riduzione del lavoro ripetitivo. Inoltre, la piattaforma ESL è diventata un vero motore di innovazione, stimolando i dipendenti a proporre nuove idee per ottimizzare processi e strumenti.
"L'impatto sulla soddisfazione dei dipendenti è stato estremamente positivo. Ciò che trovo particolarmente entusiasmante è che non si sono semplicemente adattati alla tecnologia: hanno contribuito attivamente a ideare nuovi modi per migliorare i nostri processi e strumenti, collaborando insieme a noi".
Jarkko Mäkinen, Head of Development, SOK Store Operations

Una base per la crescita futura
SOK considera il sistema ESL non solo come una tecnologia, ma come un fattore chiave per il raggiungimento dei propri obiettivi strategici: ridurre i costi, ottimizzare i processi e migliorare l’esperienza complessiva in negozio e del cliente .
Il percorso è tutt'altro che concluso: sono già previsti nuovi roll-out in ulteriori punti vendita e l’esplorazione di nuove modalità per sfruttare la tecnologia, ampliandone ulteriormente l'impatto.