Il commercio al dettaglio online è ormai una realtà.
Gli ultimi anni hanno dimostrato come il mercato offline sia in espansione dovuto anche da diversi tra i maggiori rivenditori online che stanno stringendo accordi con Retailers classici oppure aprendo sempre più punti vendita. Il confine tra il commercio al dettaglio fisico e quello online è sempre minore e sta rapidamente scomparendo. Gli acquirenti si aspettano di trovare un’esperienza unificata e indipendentemente dal canale. Le informazioni devono essere accurate e aggiornate in ogni momento. Ciò pone un enorme problema di chi opera nei negozi al dettaglio e deve svolgere aggiornamenti manualmente. Nel mondo online, ci sono logiche di variazioni di prezzo dinamici senza restrizioni e con elevata attenzione ai bisogni dei clienti, disponibilità di prodotti e relative opportunità. In questo scenario i rivenditori fisici devono scegliere se limitare il numero dei cambiamenti di prezzo e subire la concorrenza, o fare il passo successivo e diventare automatici mediante etichette elettroniche.